Poco rimane dell’antico castello di Schifanoia oggi piccolo paese ma un tempo sentinella sulla gola tra Poggio e Otricoli.
L’antico forte di origini longobarde di Schifanoia.
Il borgo nel territorio di Narni, nasconde probabilmente nel nome le sue origini longobarde, visto che schiffa sta a significare “vedetta”, mentre nauda vuol dire “pascolo”, anche se il castello fu edificato nel XIII secolo attorno a una massiccia torre crollata solo nel 1925.
Della struttura difensiva rimangono alcuni elementi della cinta muraria, ruderi delle torri minori e l’entrata che porta alla Chiesa parrocchiale.
Nei pressi del paese, lungo il Cammino dei Protomartiri, è da segnalare la magnifica Chiesa di San Michele Arcangelo.
La Chiesa di San Giovanni Battista.
Situata nel centro storico, la Chiesa di San Giovanni Battista, fu edificata attorno al XIV secolo.
La facciata è semplice e sormontata da una piccola nicchia con la statua della Madonna.
All’interno della chiesa ci sono affreschi che vanno dal 1300 al 1500, il più importante è il grande affresco che rappresenta in alto la Madonna con Bambino tra i Santi Rocco e Sebastiano e nel campo inferiore il redentore tra i Santi Antonio e Biagio, dipinta da un artista ispirato dai grandi maestri del ‘500.
Nella cappellina a sinistra si notano degli affreschi ispirati ai tanti che troviamo in altre chiese del narnese.
Schifanoia
Schifanoia – 05035, Narni
Il grazioso paese posto tra la strada di Gramaccioli e quella di Fongalle è visitabile a piedi.
Consigliamo di parcheggiare nei pressi della piazza principale.
Scopri Narni.
Scopri con noi i luoghi di interesse più vicini a Schifanoia.
Oppure scopri i punti di interesse di Narni e del suo territorio.

Chiesa di Santa Maria Annunziata
Posta su un piazzetta con splendida vista sulla valle, la Chiesa di Santa Maria Annunziata è la parrocchia di Guadamello, frazione di Narni. La Chiesa

Taizzano
Lungo la via Tiberina, prima di costeggiare il tratto dove il Nera forma le sue famose gole, come sospeso sul borgo di Stifone e i

Chiesa dei Santi Maria Annunziata e Silvestro
La Chiesa dei Santi Maria Annunziata e Silvestro, con la sua originale struttura bipartita, sorge nel punto più alto dell’abitato di Taizzano. La Chiesa di