
Eventi di Luglio a Narni
Scopri gli eventi di Luglio a Narni, vivi i migliori eventi della nostra città. Preparati a vivere e partecipare alle mostre, laboratori, concerti, teatro, letture, cinema. Venite a trovarci.
Dal 26 Giugno al 2 Luglio

Dragon Trainer
Proiezione del film ” Dragon Trainer” presso il cinema M. Monicelli.
Info e programmazione qui.
2 Luglio

Narnia Festival
mercoledì 2 Luglio, alle ore 17:30, Cristiana Pegoraro presenta la XIV edizione del Narnia Festival alla Camera dei Deputati a Roma.
Quanti vorranno seguire da remoto potranno farlo al link.
Narnia Festival
Dal 3 al 9 Luglio

Il Maestro e Margherita
Proiezione del film ” Il Maestro e Margherita” presso il cinema M. Monicelli.
Info e programmazione qui.
Dal 4 Luglio al 1 Settembre

Occhi e colori: visioni di emozioni
Dal 4 luglio fino al 1 settembre 2025 la Biblioteca G. Eroli di Narni ospiterà la mostra “Occhi e Colori: Visioni di Emozioni”.
Un’interessante esposizione composta dalle opere degli allievi del corso “Disegno e Pittura” dell’Accademia del Tempo Libero di Terni, tenuto dal docente Leonardo Martellucci.
Le opere in mostra rappresentano l’esperienza pittorica di ciascun allievo attraverso tecniche, colori e tematiche diverse, dando forma a emozioni e significati personali, e segnando una prima e importante tappa del proprio percorso artistico.
Per maggiori informazioni: biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it
4 e 5 Luglio

San Cassio
Nei giorni 4 e 5 Luglio 2025 Narni festeggia San Cassio!
Un ricco programma di appuntamenti a cura di Centro studi storici Narni, Parrocchia dei SS.Giovenale e Cassio e Associazione Corsa all’ Anello.
Cattedrale San Giovenale e CassioCorsa all’Anello Narni
6 Luglio

Mercatino del fatto a mano
Mercatino del fatto a mano, Domenica 6 Luglio, dalle 9:30 alle 20:00.
Presso la Loggia e Piazza dei Priori, Narni.
Arte-Ingegno.
6 Luglio

Cena lettuaria agli Orti di Stifone
Cena letturaria agli Orti di Stifone, cena estiva con menù composto dai lettori.
In data Domenica 6 Luglio ore 20:00.
Maggiori info al seguente link: Parco Gole del Nera.
10 Luglio

Sensazioni e apprendimento nel Canton Ticino
Nell’ambito dell’annuale appuntamento estivo del Seminario Internazionale di “Progettare il paesaggio storico”, che si tiene a Narni nel mese di Luglio e organizzato dal master PARES (Sapienza) in collaborazione con l’Associazione città di Narni, la Fondazione CaRIT di Terni e Narni, gli Ordini Professionali del territorio, Narni si pone ancora al centro del dibattito culturale sugli interventi per i centri minori che si trovano ad affrontare in comune tema della ricostruzione post sisma (tema specifico per il 2025).
Gli incontri in programma intendono sottolineare alcuni aspetti sostanziali nella ricostruzione: l’importanza sostanziale del dialogo “sul progetto”; la grande opportunità della “Rete di realtà simili”; e non per ultimo, l’importanza della qualità del progetto architettonico per lo spazio pubblico.
Le attività, che si svolgeranno negli spazi della Loggia dei Priori, in data 10 Luglio alle ore 21:00.
11 Luglio

In cammino per il nuovo umanesimo
Venerdì 11 Luglio, alla Sorgente della Morica, mettiamoci…
“In cammino per un nuovo Umanesimo”!
Maggiori info sul sito: Parco Gole del Nera.
11 e 12 Luglio

Happy shopping
Venerdì 11 e Sabato 12 Luglio 2025
𝗛𝗮𝗽𝗽𝘆 𝘀𝗵𝗼𝗽𝗽𝗶𝗻𝗴 presso Happy Village
Dalle 9:00 alle 24:00
12 Luglio

Inaugurazione Congiunta
l giorno sabato 12 luglio avrà luogo l’inaugurazione congiunta delle Mole di Narni e del Centro Visite “G. Fortunati” di Stifone, secondo il seguente programma: Ore 9:00 – Ritrovo al Parcheggio della Stazione di Nera Montoro e trasferimento in navetta alle Mole di Narni
Ore 9:30 – Taglio del nastro alle Mole di Narni e saluti istituzionali
Ore 10:00 – Trasferimento in navetta a Stifone
Ore 10:30 – Taglio del nastro al Centro Visite “G. Fortunati” e inaugurazione:
– Saluti delle Autorità
– Presentazione del progetto di riqualificazione del Centro Visite
– Anteprima dei contenuti multimediali presenti negli spazi espositivi Ore 12:00 – Rientro in navetta al Parcheggio della Stazione di Nera Montoro
È gradita gentile conferma compilando il form di partecipazione: https://forms.gle/7D2zcgSqyrhPfhW7A
Dal 15 al 27 Luglio

Narnia Festival
Dal 15 al 27 luglio 2025 torna la grande kermesse di arte, musica e cultura che propone spettacoli di artisti di fama mondiale, mostre, attività culturali e il meglio della didattica a livello internazionale. Musica, opera, danza, teatro, percorsi d’arte, mostre, visite guidate, attività culturali, itinerari enogastronomici, masterclass… un ricco programma con la direzione artistica di Cristiana Pegoraro e la direzione musicale di Lorenzo Porzio.
Programma completo al link https://www.narniafestival.com/