
Eventi di Marzo a Narni
Il calendario è pieno di appuntamenti, scoprite tutti gli eventi delle terre di Narnia. Venite a trovarci !
•4 Marzo

Il potere della gentilezza
Sabato 4 Marzo ore 21:00, Terzo appuntamento al Teatro Manini con la legalità con 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙧𝙞𝙘𝙤 𝘾𝙖𝙧𝙤𝙛𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤 per anni pubblico ministero, specializzato in indagini sulla criminalità organizzata, nel 2007 consulente della commissione parlamentare antimafia.
Ingresso Libero
Tel 334 940 0796 info@teatromanini.com
•5 Marzo

La Parola Obliqua
Incontro della serie “La parola obliqua: come un’ altalena” al Palazzo Eroli, domenica 5 marzo ore 16.30.
La memoria: le donne.
•5 Marzo

Il Mercatino del fatto a mano
Dalle 10.00 alle 20.00 nel centro storico di Narni con dimostrazione dell’antica arte del tombolo!
•8 Marzo

Giornata Internazionale della Donna
Mercoledì 8 Marzo, ore 16:00 presso Sala Digipass Palazzo dei Priori – Diamoci un taglio: un sostegno a colpi di forbice alla protesta delle donne iraniane.
Ore 21:00, proiezione del film We want sex presso Cinema Mario Monicelli
Sabato 25 Marzo ore 16:00 presso Palazzo Eroli – Sala Ex Refettorio Premio Mimosa 2023 – 18° edizione DONNA, VITA, LIBERTÀ.
Ore 17:30, Assegnazione Premio Minerva 2023
Ore 18:00 Sotterranei Palazzo dei Priori, Inaugurazione mostra di arte contemporanea: DONNA, VITA, LIBERTÀ.
•9 Marzo

Rumore di fondo
Giovedì 9 marzo, alle ore 21.00, andrà in scena “Rumore di fondo”, uno spettacolo di Nadia Baldi, con le musiche composte ed eseguite dal vivo da Ivo Parlati e la straordinaria partecipazione di Carmine Ammirati, prodotto da Teatro Segreto.
•11 Marzo

Riprendono le visite al Beata Lucia
Dopo un breve periodo di chiusura, da Sabato 11 marzo riprenderanno le visite del Percorso dei plenaristi (Sala immersiva, Giardini e Terrazza sulle gole del Nera e sala espositiva Caracciolo) presso il complesso del Beata Lucia.
Non mancate questo particolare e unico affaccio virtuale e reale sulla valle sottostante!
I luoghi saranno aperti tutti i fine settimana (sabato 15.30-18.00 – Domenica 10.00 – 12.30 – 15.30 – 18.00) e durante la settimana su prenotazione telefonica 379.1803216 dalle 10 alle 17.
•13 Marzo

ANTENATI the grave party
A chiudere la Stagione del TSU, lunedì 13 marzo alle 21.00, sarà un artista particolarmente amato dal pubblico e che torna in scena a Narni dopo molti anni: Marco Paolini con il suo ANTENATI the grave party. Un viaggio che Paolini percorre attraverso l’evoluzione della nostra specie toccando temi quali l’evoluzione e l’ecologia, ma in chiave epico-comica.
•18 Marzo

•18 Marzo

Inaugurazione della sede ANPI
Sabato 18 Marzo, ore 10:30 presso la Biblioteca comunale al Palazzo Eroli, la cittadinanza è invitata a partecipare all’inaugurazione della sede ANPI.
Auspichiamo che la sede diventi luogo di incontro e di dibattito per dare una risposta di democrazia e civiltà.
•19 Marzo

Passeggiata Ecologica
Domenica 19 Marzo
Punto di ritrovo alle ore 9:00 presso gli impianti sportivi di Miriano.
•19 Marzo

La Parola Obliqua
Domenica 19 Marzo, ore 16:30 presso Palazzo Eroli, una serie di incontri per riflettere sul tema della Memoria.
La memoria: il lavoro e i suoi sviluppi
Il lavoro che cambia: competenze, diritti e democrazia
Info e contatti: narni@archeoares.com / 351 238 5302
•19 Marzo

Il piccolo re dei fiori
Il 19 marzo alle 17.00, spazio alla danza con “Il piccolo re dei fiori” una coproduzione Balletto di Roma e Teatro Gioco Vita creata da Valerio Longo e Fabrizio Montecchi.
Pubblico: da 4 a 8 anni
Durata: 50’
•23 Marzo

Canova Svelato – Gli illusionisti della danza
Spazio alla danza giovedì 23 marzo, alle aore 21.00, con “Canova Svelato – Gli illusionisti della danza”, una produzione della RBR Dance Company con la regia di Cristiano Fagioli e le coreografie di Cristina Ledri e Cristiano Fagioli.
•Dal 24 Marzo al 16 Aprile

Narnia Festival
Terni, Narni e Amelia vi aspetta con nuovi concerti, spettacoli, percorsi d’arte e itinerari enogastronomici.
Direzione artistica: Cristiana Pegoraro
Direzione musicale: Lorenzo Porzio
Ingresso libero a tutti gli spettacoli con prenotazione obbligatoria.
Tel 366 7228822 RsvpNarniaFestival@gmail.com
•25 Marzo
Viaggiare è ricordare
Alle ore 16 al Beata Lucia, costruiremo un taccuino per prendere appunti ogni volta che intraprendiamo un viaggio anche solo intorno casa. Viaggiare è ricordare, è il primo dei tre incontri dedicati ai piccoli artisti e viaggiatori tra Narni e il Beata Lucia del Progetto TREKKING ART – Nuove storie di Città e Borghi.
Viaggiare è… ricordare, leggere, un’arte!
Età consigliata: 5-10 anni.
•21 Marzo

𝑺𝒖𝒍 𝒇𝒊𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝑫𝒊𝒂𝒏𝒆
un film di Patrick Sandrin
Martedì 21 Marzo 2023, ore 18:00
Sala Mario Monicelli Narni
Proiezione del film e incontro con il regista e con la protagonista Diane De Clercq.
•25 Marzo

NarniArt – Therapy
L’arteterapia, integrata con altre metodologie ha l’obiettivo di promuovere le risorse creative di ciascuno, per un benessere non solo individuale ma comunitario.
Sabato 25 marzo, ore 15:00 – 18:00 presso Biblioteca Eroli
Io: arteterapia e scrittura autobiografia
I laboratori sono gratuiti, la prenotazione è obbligatoria.
Per info e iscrizioni: Tel 351 238 5302 narni@archeoares.com

On stage, on line
Seconda fase del progetto ” On stage, on line”
Dopo gli incontri nelle scuole e gli spettacoli a teatro per gli studenti del Liceo Gandhi parte la seconda fase di “On stage, on line”.
Il progetto prevede 6 incontri in ogni centro civico con gli educatori della Coop.Pepita (esperti in attività educative e ricreative)durante i quali si faranno laboratori, attività e giochi con i bambini e i ragazzi presenti nel territorio. Inoltre ci sarà un ‘Laboratorio spettacolo’ curato dall’Associazione Ingranaggi (professionisti del teatro)rivolto a tutti coloro che vorranno partecipare.
Per informazioni 3771109705 (Diego)
E non perderti!

SMAC – Sala Misciano Art Club
Una delle più belle novità: La Sala Misciano del Teatro Manini diventa SMAC – Sala Misciano Art Club.
“SMAC è molto più di un locale. E’ musica, arte, performance e co-working. SMAC è lounge drink, soft food e soprattutto musica dal vivo, stand-up comedy e tanti altri eventi culturali che accompagneranno le serate narnesi da ottobre a giugno.”
Trovate tutti gli aggiornamenti qui.

Cinema Mario Monicelli
Il Cinema Mario Monicelli si trova in via Vittorio Emanuele 22 nel centro di Narni, dove potrete vedere tutti i migliori film della stagione.
Consultate il sito www.cinemanarni.com per la programmazione e gli ultimi aggiornamenti!

Stagione 2022/2023 del Teatro Manini
Inizia il venerdì 28 ottobre 2022 la Stagione 2022/2023 del Teatro Manini di Narni, la seconda con la direzione artistica di Francesco Montanari e Davide Sacco, con un programma che si presenta ricco di appuntamenti e di progetti costruiti con e per la città.
Il programma si trova qui.

Stagione 2022/2023 del Teatro Stabile dell’Umbria
La Stagione 22/23 del Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria con il Comune di Narni, inizia da Ottobre e prosegue fino a Marzo, con otto spettacoli speciali previsti per voi!
Il programma si trova qui.